Your cart is currently empty!
notizia Agenzia Italiana del Farmaco
notizia Agenzia Italiana del Farmaco
Se ha dimenticato un’iniezione programmata, informi il medico o l’infermiere appena possibile. Se ha l’impressione che l’effetto di questo medicinale sia troppo forte, informi immediatamente il medico o l’infermiere. Il medicinale è controindicato nei soggetti non ancora sviluppati sessualmente (età prepuberale).
Quais as contraindicações do Decanoato de Nandrolona?
Possiede, dunque, delle proprietà androgene ed anaboliche, ma con una maggiore concentrazione della seconda a causa della modificazione strutturale che possiede rispetto al testosterone. Il nandrolone (secondo la nomenclatura tradizionale degli steroidi 19-nortestosterone), è un derivato del testosterone, dal quale differisce per la rimozione del metile in posizione C19. Prove di tossicità acuta nel topo e nel ratto e prove di tossicità cronica nel ratto non hanno rilevato alcun effetto tossico. La monografia della Farmacopea Europea non prevede un saggio per le proteine residue. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.
Decanoato de Nandrolona, para o que é indicado e para o que serve?
Dosi settimanali complessive fino a 25 mg/kg, somministrate per 4 mesi nel ratto e per 6 mesi nel cane, non causano effetti tossici. Non sono stati inoltre rilevati effetti teratogeni nel ratto in seguito a somministrazione, dal 10° al 20° giorno della gravidanza, di 0,5 mg/kg/die di nandrolone decanoato. Il più noto farmaco a base di nandrolone decanoato è il Deca-Durabolin (o deca durabolin), ma esistono anche altri farmaci di tipo generico.
Il Ponte di Messina serve a fare la guerra? Cosa rivela il documento del Governo inviato a Bruxelles
- Il nandrolone ha un effetto anabolico molto più forte e un effetto androgeno più debole rispetto al testosterone.
- È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e non interrompere il trattamento senza consultarlo prima.
- Tra le motivazioni si legge che tale sostanza è stata inserita tra gli stupefacenti su richiesta della “Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive” e su parere positivo dei competenti organi consultivi del Ministero della salute.
- In conclusione, il metribolone è considerato uno degli anabolizzanti più potenti disponibili, ma il suo uso comporta numerosi rischi per la salute.
I pazienti con disfunzioni miocardiche o renali, ipertensione o epilessia devono essere seguiti con attenzione, dato che questa categoria di farmaci può provocare ritenzione idrica. Nei diabetici il fabbisogno di insulina o di altri farmaci antidiabetici può essere ridotto. Questo estere decanoato conferisce alla preparazione una durata d’azione di circa tre settimane dopo l’iniezione.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Il medicinale è controindicato al di sotto dei 3 anni ed in generale nei pazienti non ancora sviluppati sessualmente (età prepuberale). Il medico potrà chiederle di effetture degli esami del sangue o alla prostata prima dell’inizio del trattamento, ogni tre mesi per i primi 12 mesi e successivamente. Le informazioni su DECA-DURABOLIN ® – Nandrolone pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.
Nelle donne il trattamento con Deca-Durabolin può portare a riduzione della frequenza o soppressione del ciclo mestruale (vedere paragrafo 4.8). Gli induttori enzimatici possono ridurre i livelli di nandrolone, mentre gli inibitori enzimatici possono aumentarli, pertanto potrebbe essere necessaria la correzione della dose di Deca-Durabolin. Diabete mellito – https://cis-schools.com/masterolon-propionate-100-mg-aburaihan-effetti-e-2/ Il Deca-Durabolin può migliorare la tolleranza al glucosio nei pazienti diabetici (vedere paragrafo 4.5). La durata del trattamento dipende dalla risposta clinica e dalla possibile insorgenza di effetti collaterali. Oltre tale soglia, infatti, si potrà iniziare a parlare di doping con le conseguenti sanzioni ed esclusioni dalle competizioni agonistiche. Il nandrolone è in grado di attraversare la barriera ematoplacentare, raggiungendo così la circolazione fetale ed inducendo quindi virilizzazione del feto, potenzialmente responsabile di problemi della sfera riproduttiva.
Leave a Reply